ecobonus
ECOBONUS - Detrazione fiscale 50%
La legge di bilancio 2025 conferma per il 2025 le detrazioni per interventi di riqualificazione degli immobili finalizzati al risparmio energetico.Chi acquista una pergola o una tenda da sole che rientri nei parametri può detrarre il 50% dell’importo massimo detraibile in dieci anni; il bonus verrà corrisposto in 10 anni direttamente nella propria dichiarazione dei redditi.
La detrazione fiscale del 50% è riservata alle sole persone fisiche per la sola abitazione principale .
Per tutti gli altri immobili e per i soggetti con partita IVA la detrazione fiscale è, invece, del 36%.
- L' Ecobonus del 50 % per riparmio energetico
- Un significativo risparmio energetico con relativa riduzione dei costi in bolletta.
La detrazione prevista riguarda tutte le schermature solari previste nell’allegato M del D.L. 311del 29.12.2006: sono schermature solari i sistemi che, applicati all’ esterno di una superficie vetrata trasparente permettono una modulazione variabile e controllata dei parametri energetici e ottico luminosi in risposta alle sollecitazioni solari.
SPESE AMMESSE E MASSIMALI
L’agevolazione fiscale è di massimo 60.000 euro.
É presente, inoltre, un tetto massimo annuo alle detrazioni che per il 2025 è calcolato in base al reddito, alla composizione del nucleo familiare ed alle sue caratteristiche.
Il tetto è di massimo 14.000 euro per i redditi tra i 75.000 ed i 100.000 euro e di massimo 7.000 euro per i redditi superiori a 100.000 euro.
È possibile accedere alla detrazione del 50% per un massimale indicato nell’allegato I del Decreto MISE del 6 agosto 2020 e successive integrazioni normative (per le schermature solari stabilito, con l’ultima Legge Finanziaria 2022, a 276€ al mq, al netto di IVA, prestazioni professionali e opere complementari relative alla installazione e alla messa in opera delle tecnologie).
Significa che, a prescindere dalla spesa al mq per la schermatura solare, si potrà detrarre al massimo il 50% su 276€ al mq (al netto di IVA, prestazioni professionali e opere complementari relative alla installazione e alla messa in opera delle tecnologie).